
Quasi un’auto elettrica su cinque venduta in Europa è una Renault Zoe. È estremamente popolare e con buone ragioni. Renault afferma che i suoi clienti non volevano una massiccia riprogettazione, ma che l’azienda concentrasse i suoi sforzi su aree problematiche chiave per mantenere bassi i costi. Ed è così che siamo finiti con un interno che supera di gran lunga quello della vecchia macchina, più sistemi di assistenza alla guida, un motore più potente e un’autonomia ancora maggiore senza più soldi
Ripensiamo al concetto di mezzo di trasporto, ripensiamo i nostri edifici come piccole batterie in grado di comunicare con la rete.
Abbiamo la tecnologia per utilizzare le auto elettriche come accumuli mobili
Le fonti rinnovabili non avranno più il problema dei picchi poichè l’energia verrà accumulata proprio nelle nostre auto elettriche per poi essere rilasciate durante i momenti di bisogno.
Related Articles
Consumiamo energia, siamo obesi energetici.
Questa è una delle mie frasi che più concretizzano il problema dei consumi energetici: SIAMO OBESI ENERGETICI. Da qua iniziamo un percorso semplificato, per fissare poco punti facili (ma non semplicistici) in grado di mostrarti la reale situazione. Attualmente esiste...
Ristrutturazione e distanze: il MIT chiarisce
Piccola premessa, personalmente avrei voluto darvi il testo della circ. n. 45113/2020 da cui traggo considerazioni tecniche. Purtroppo vi posso dare, per questioni di velocità e praticità, un pdf scasionato. Nell'era del digitale non si comprende come sia possibile...
Conto termico 2.0
Il nuovo Conto Termico, in vigore dal 31 maggio 2016, potenzia e semplifica il meccanismo di sostegno già introdotto dal decreto 28/12/2012, e incentiva interventi per l’incremento dell’efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti...
Commenti recenti