Green-building
Architettura e Ingegneria Sostenibile
Una frase che riecheggia nell’anima del mio essere Ingegnere da moltissimi anni. Non ho mai avuto dubbi sull’importanza dell’equilibrio tra uomo e natura. Noi siamo l’espressione dell’evoluzione naturale e possiamo essere buoni come Dio o devastanti come il caos.
specializzazioni
Energy Manager
Architettura
Percepire i desideri dei clienti plasmando un’idea attraverso forme e colori arcobaleno: per realizzare la casa dei tuoi sogni.
Mobilita'
7 miliardi di individui si muovono. La mobilità è quindi un aspetto principale dello sviluppo di una società inclusiva che si vuole definire moderna.
ultimi progetti
In tempi di crisi ogni euro non speso è un euro guadagnato! Investiamo in chi può darti la conoscenza dei tuoi consumi energetici, perchè è attraverso la consapevolezza che si raggiungono nuovi traguardi. Contattami per una chiacchierata gratuita: conosci ciò che potrei fare per te ed il tuo business.
Tu la tua famiglia e la tua casa, in armonia con l’ambiente. Tutto ciò porta al benessere psicologico e fisico e più stai bene con te e meglio riesci a collaborare con gli altri.
Riduciamo di quasi 1/3 le emissioni inquinanti nelle grandi città attraverso un ripensamento della mobilità: Riducendo la mobilità privata, trasformando in elettrico tutta la mobilità circolante, potenziando i trasporti pubblici e sfruttando la micromobilità dolce.
news
L’architettura ecosistemica come risposta al cambiamento climatico
In quest’articolo voglio Illustrare come l’architettura ecosistemica adotta soluzioni progettuali innovative per affrontare i problemi del cambiamento climatico, come l’adozione di fonti energetiche rinnovabili, la progettazione di edifici ad alta efficienza energetica e l’integrazione di elementi naturali per la mitigazione delle temperature.
Architettura verde: un concetto di sostenibilità
Questo articolo mira a mettere in evidenza queste difficili e complesse questioni di sostenibilità che comprendono l’ambito di quasi ogni aspetto della vita umana.
Italia e risorse un consumo sostenibile?
Possiamo renderci conto di quante risorse stiamo usando? Siamo sostenibili per il luogo in cui viviamo? Oppure ci comportiamo come locuste? In questo articolo c’è un metodo per la valutazione della sostenibilità che farà certamente il lettore.
Prenota una consulenza

Architettura e ingegneria sostenibile
Paglia Ing. Mirko Massimiliano, progettista e consulente.
Iscrizione Albo Ingegneri Lecco n. 1073
GREEN-BUILDING.IT
Profilo
Progetti
News
Specializzazioni
Contatti
Privacy Policy