About

about Me

Paglia Mirko Massimiliano – Eco-ingegnere

Ama definirsi #ECOIngegnere. Laureato presso il Politecnico di Milano in ingegneria Edile – Architettura, Mirko Paglia ha fatto le sue prime esperienze nell’edilizia nella piccola impresa del padre come apprendista muratore. Con tale pratica è riuscito a concretizzare, con ottimi risultati, la mentalità ingegneristica acquisita durante gli anni di studio. Sensibile ambientalista e profondo conoscitore della solidarietà cristiana, si è formato negli ambienti dedicati all’efficienza e risparmio energetico. Il suo impegno è improntato a formare imprese e comunità verso un vivere compatibile con l’ambiente. Vede la sostenibilità come l’ “atto d’altruismo verso le generazioni future”. Da oltre 6 anni viaggia in auto-elettrica con l’energia prodotta dai pannelli fotovoltaici di casa. E’ un forte sostenitore e sviluppatore della mobilità elettrica in Italia attraverso le consulenze ai progetti di Class Onlus e di e_mob

Bio

Biography

Tutto inizia da un sogno: da bambino volevo diventare scienziato! L’amore per la natura, le stelle e la scienza mi hanno sempre ispirato e guidato la fantasia. La mia curiosità, invece, ha intrecciato questi elementi in una matassa indissolubile che mi ha sempre spinto a scoprire, sperimentare e apprendere.

Con il passare del tempo, la mia fede cattolica si è consolidata, portandomi a vedere la mia curiosità come un dono prezioso per migliorare me stesso e l’umanità intera. Il tempo della fanciullezza è volato via troppo in fretta per chi, come me, aveva tanta voglia di crescere!

Ma poi è arrivata l’adolescenza, e grazie a mio padre Ottavio, un artigiano edile di grande talento, ho cominciato a interessarmi all’edilizia. La costruzione di case, in particolare, mi ha offerto l’opportunità di mettere le mie idee e pensieri in pratica, creando fondamenta solide e sicure per il futuro.

Oggi, come ingegnere edile-architetto, mi sento fortunato ad aver realizzato il mio sogno di bambino e di avere la possibilità di contribuire alla realizzazione di edifici innovativi e sostenibili, che rispettino l’ambiente e migliorino la qualità della vita delle persone. La mia curiosità e la mia passione per la scienza e la natura continuano ad essere le guide della mia vita professionale e personale.

Era giunto il momento di fare una scelta importante nella mia vita: continuare gli studi all’università o lavorare nella piccola attività di mio padre. Dopo molte riflessioni e valutazioni, ho deciso di intraprendere il cammino dell’università, un’opportunità che la mia famiglia mi ha concesso con grande orgoglio. La mia scelta si è concentrata sull’Ingegneria Edile, un percorso che mi ha sempre affascinato e che ho sempre sognato di intraprendere.

Durante gli anni universitari, ho dovuto affrontare numerose sfide e difficoltà che mi hanno permesso di crescere come persona e professionista. Ho imparato l’importanza dell’umiltà, della sofferenza e del sacrificio per raggiungere i propri obiettivi con le proprie forze, senza dipendere dalla famiglia. Il lavoro di squadra ha rappresentato un aspetto fondamentale del mio percorso, permettendomi di maturare ulteriormente e di sviluppare una nuova capacità: la condivisione.

Durante le ore di progettazione, in particolare, ho avuto l’opportunità di lavorare con i miei amici e mio fratello, che mi ha raggiunto negli studi. Insieme, abbiamo creato progetti sempre più innovativi e adatti alle esigenze delle persone, tenendo in considerazione le famose tre regole vitruviane: solidità, utilità e bellezza. Tuttavia, per me è stata fondamentale aggiungere una quarta regola: lo sviluppo sostenibile.

Ho sempre creduto che il progresso debba essere sostenibile e rispettoso dell’ambiente che ci circonda. Questo è diventato il mio obiettivo principale e la mia missione professionale, e mi ha portato a scegliere una carriera che mi consenta di lavorare nella costruzione di opere pubbliche che rispettino l’ambiente e migliorino la vita delle persone.

Hire Me

Contattami semplicemente

Seguimi sui social

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com