Energy Manager
La soglia oltre la quale diventa obbligatoria la nomina per le Pubbliche Amministrazioni è pari a 1.000 tep/anno, che corrispondono, in termini energetici, a circa 1,2 milioni di metri cubi di gas naturale o a circa 5,3 GWhe in usi finali.
Le soglie oltre le quali diventa obbligatoria la nomina, espresse in tonnellate equivalenti di petrolio (tep) per le imprese del settore industriale è 10.000 tep/anno che corrispondono a circa 12 milioni di metri cubi di gas naturale o a 53 GWhe in usi finali.
Energia e Lavoro
La fisica insegna che, dimensionalmente, Energia e Lavoro coincidono.
Capacità Lavorativa
Nella realtà del mondo disporre di ENERGIA significa disporre di capacità lavorativa.
Lavoro e ricchezza
Nella società odierna la larola LAVORO diventa sinonimo di RICCHEZZA.
Cosa fa un Esperto in Gestione dell’Energia
L’esperto in gestione dell’energia (EGE) è una figura professionale spesso multidisciplinare che aiuta imprese e pubbliche amministrazioni, nel districarsi nelle scelte energetiche al fine di aumentare la competitività e la compatibilità ambientale. L’EGE è chiamato a interpretare al meglio i cambiamenti dei vari settori (oggi soprattutto il trasporto), gestendo l’equilibrio degli interessi tra consumatori, fornitori di energia, gestori di rete ed Energy Service Company (ESCo).
“Se autoconsumiamo 1 kWh di energia dal nostro impianto FV, evitiamo di far produrre in Italia circa 2,6 kWh di energia primaria dalle fonti fossili o circa 0,5 kWh di energia primaria dalle fonti rinnovabili escluse il fotovoltaico.”
L'Energia Rinnovabile e l'Efficienza Energetica
Due binari verso un unico obiettivoEfficienza Energetica è la capacità di una macchina di produrre lavoro con minore quantità di energia della precedente generazione.
Le Fonti di Energietiche Rinnovabili (FER) sono tutte quelle in grado di fornire energia in un ciclo naturale breve di vita.