Giovedì 19 gennaio 2012
presso la BCC di via Lazzaretto, 15/A – Oggiono alle ore 21:30
lʼing. Giorgio Meroni presenta: “Siamo veramente alla fine del Mondo?”
Accademia Kronos (Onlus), da sempre sensibile alle tematiche ambientali e al turismo responsabile, ha deciso di promuovere una nuova spedizione scientifica, la V° organizzata dall’ing. Meroni.
Si tratta di un avventuroso viaggio tra le bellezze naturali di due stati dell’America del nord dal fascino indiscusso: l’Alaska e il Canada.
Ghiacciai a picco sul mare, fiordi di colore blu intenso, la varietà di fauna sono soltanto alcuni esempi del
patrimonio ambientale presente in questi luoghi.
Tuttavia, a causa dei cambiamenti climatici e al conseguente scioglimento dei ghiacciai e del permafrost,
si sta assistendo ad una notevole mutazione del territorio con ripercussioni sulla fauna locale.
La spedizione, oltre a documentare come i cambiamenti climatici che stanno modificando il territorio, ha avuto anche l’obiettivo la creazione di un portale internet con un database contenente le principali informazioni relative ai punti di particolare interesse storico e naturalistico, alle strutture ricettive, le vie di accesso, il tutto corredato da immagini e filmati.
Questo nuovo strumento multimediale permetterà alle agenzie di viaggio e agli esploratori in genere, di averetutte le informazioni necessarie per “prenotare” un viaggio “chiavi in mano”.
La moderna tecnologia permette di offrire un servizio al cittadino più veloce, intuitivo ed ecosostenibile;
purtroppo tale tecnologia non viene utilizzata come dovrebbe e ci si ritrova ad accettare programmi di viaggio incompleti e soprattutto poco “dinamici” costringendoci a scoprire da soli le informazioni sulla logistica del viaggio.
Perché quindi non utilizzare questi strumenti per migliorare i propri servizi e offrire una proposta innovativa e concorrenziale? La sfida è anche questo: rivoluzionare il modo di viaggiare!!