Oggi ricordiamo Vito Scafidi, un giovane la cui vita è stata interrotta troppo presto a causa di incurie che non dovrebbero mai più ripetersi. La sua tragica scomparsa ci ricorda che la scuola, luogo di apprendimento e crescita, deve essere innanzitutto un ambiente sicuro.
Come ingegnere, sento il peso di questa responsabilità. Ogni progetto, ogni calcolo, ogni scelta progettuale è un impegno verso la sicurezza di chi frequenta gli edifici che realizziamo. Le scuole non sono solo strutture in muratura, ma spazi vitali dove i nostri ragazzi trascorrono gran parte della loro giornata. È nostro dovere garantire che questi luoghi siano protetti, confortevoli e a norma.
Investire nella sicurezza delle scuole significa investire nel futuro del nostro Paese. Significa dare ai nostri giovani la possibilità di studiare e crescere in un ambiente sano e sereno, senza dover temere per la propria incolumità. Ricordare Vito Scafidi significa impegnarsi a costruire un mondo dove tragedie come la sua non accadano mai più.
La memoria di Vito sia da stimolo per tutti noi, ingegneri, architetti, amministratori, a lavorare con passione e dedizione per rendere le nostre scuole luoghi sicuri e accoglienti. #VitoScafidi #SicurezzaScuole #MaiPiù
Commenti recenti